0
(0)

Data l’ambientazione suggestiva ed il potenziale mystery offerto dal soggetto della serie, ci si auspicava una prima puntata di impatto scenografico, ma anche narrativo. La prima promessa è stato mantenuta, in quanto i paesaggi montani, le inquadrature del lago silenzioso ed un sapiente utilizzo di una fotografia fredda e cupa sono riusciti a rendere apprezzabile il prodotto, almeno da un punto di vista estetico. Non si può dire la stessa cosa di tutto il resto, purtroppo.
Il cast è costretto a barcamenarsi in una trama ancora in fase embrionale, ma che non si regge su una sceneggiatura stabile: i dialoghi sono pressoché inverosimili, il modo di parlare dei protagonisti è troppo caricaturale e forzato, le scene (o i colpi di scena) sono palesemente scopiazzati da film e serie tv e stonano all’interno dell’ambientazione italiana. Basti pensare a Mauro (Mimmo dei Cesaroni, ora cresciuto) che diventa protagonista di una sequenza alla Shining dei poveri, oppure sua sorella Daria, stereotipo dell’adolescente ribelle e finta trasandata, che fa a pugni dopo due minuti di ingresso a scuola. Ad impersonare Anna, la madre dei ragazzi, è stata chiamata l’ex dj Valeria Bilello che, nonostante una più che discreta carriera come attrice, risulta troppo studiata a tavolino. Il personaggio della Bilello ritorna a Curon Venosta, nell’albergo di famiglia, per cercare risposte ed affrontare gli incubi del suo passato e trascina con sé i gemelli Mauro e Daria. Che il paesino nasconda al suo interno oscuri segreti, lo si evince fin da subito, vedendolo disseminato di croci e ceri per “tenere lontane le ombre”, ma l’elemento paranormal-horror è solo abbozzato, anche se tende lo stesso a stuzzicare la curiosità del pubblico. Il primo episodio, quindi, scade troppo nel teen drama e nel voler emulare fino all’estremo comportamenti e situazioni tipiche delle produzioni d’oltre oceano, dimenticandosi di sviluppare meglio il proprio potenziale. Dopo Luna Nera e Summertime, si pensava che Netflix avesse capito gli errori ed aggiustato il tiro o forse la troppa italianità ha, di nuovo, rovinato tutto.
THUMBS UP | THUMBS DOWN |
|
|
Il primo biglietto da visita di Curon non ha ottenuto il risultato sperato. Vi consigliamo di recuperare Dark e di attendere la terza stagione, in arrivo su Netflix il 27 giugno.
Il Lago Nero 1×01 | ND milioni – ND rating |
Quanto ti è piaciuta la puntata?
0
Nessun voto per ora
Se volete entrare nelle sue grazie, non dovete offendere: Buffy The Vampire Slayer, Harry Potter, la Juventus. In alternativa, offritele un Long Island. La prima Milf di Recenserie, ma guai a chiamarla mammina pancina.