La Ruota del Tempo si concede un episodio più lento e riflessivo, dopo le rivelazioni epocali della puntata precedente. Lo fa, però, senza rinunciare al progredire dei personaggi, né ad approfondire emozioni e sentimenti.
Si parte da Egwene che deve imparare dalle sapienti Aiel a viaggiare nel Tel’aran’rhiod, un’altra dimensione affine al mondo dei sogni.
Davvero bello vedere l’Erasmus di questa ragazza partita da un umile villaggio di campagna, pronta a confrontarsi con una cultura completamente diversa dalla sua. Ogni passo la preparerà al suo futuro.
Prova regina: in tutti i suoi sogni e le sue visioni si vede vestita da Amerlyn. Sicuramente non sono tutte rose e fiori dato che, nell’altra dimensione, reiette come Lanfear e Moghedien sono potentissime, forti di 3000 anni di esperienza.
IL POPOLO DEL MARE
Nel frattempo, Elayne, Matt, Min e Nynaeve sono su una nave in viaggio verso Tanchico. La simpatia di ogni personaggio ha modo di risaltare. Anche Nynaeve, non esattamente una compagnona, fa sorridere col suo mal di mare.
Questa sotto trama, soprattutto, regala momenti di meraviglia quando si scopre che anche le donne del Popolo del Mare sanno incanalare. Le si vede dar vento alle vele creando una sorta di aurora boreale.
Nei libri il discorso è più approfondito. Tutti i marinai, uomini e donne, girano serenamente a torso nudo una volta lontani dalla costa. Elayne, principessina, s’imbarazza parecchio e si crea l’occasione per una riflessione su come sia difficile capirsi tra popoli dalle usanze molto diverse. Ottimo nel libro dove si parla di come Aiel e Calderai abbiano la stessa origine, ma sarebbe stato troppo complicato portarlo sullo schermo.
Comunque, preziosa lezione di vita per una futura regina.
MOIRAINE
Nella sequenza in cui Moiraine, sempre via mondo dei sogni, va a far visita a Siuan Sanche, la dolcezza si mischia invece all’amarezza.
Moiraine ha capito che non potrà essere al fianco di Rand nell’Ultima Battaglia, se vuole che trionfi la Luce. Razionalmente sa cosa è giusto fare ed è sicuramente disposta a farlo, ma i sentimenti sono un’altra cosa.
A proposito dei sentimenti dell’Aes Sedai blu, finalmente la rappresentazione del suo rapporto con Lan viene perfettamente centrata. Sotto l’aspetto stilistico, questa sotto trama dimostra invece molto bene gli effetti del Potere, nella scena in cui Moiraine usa il Sarkanen.
Altra nota: i dialoghi e le immagini sottolineano come Elaida abbia sempre attorno a sé profumo di rose, il suo preferito, mentre Siuan Sanche è profondamente legata all’odore di pesce. Un modo usato non spessissimo per caratterizzare i personaggi, specie su schermo, non privo però di una sua efficacia.
DREAM ON
Gli psicologi ammoniscono: il viaggio nella mente altrui è sempre viaggio allucinante. Egwene si concede una passeggiata tra i sogni dei suoi amici. Tutto è bello, ricco di pace e amore. Forse è per questo che sono “i buoni”, adepti della Luce. Poi arriva Lanfear: lei vuole certamente Rand come compagno, ma altrettanto brama il potere.
Per ora Egwene l’ha presa parecchio male. Trovare una faccia, come suol dirsi, per andare avanti e gestire la situazione sarà la prossima, fondamentale prova per la giovane futura Aes Sedai.
THUMBS UP 👍 | THUMBS DOWN 👎 |
|
|
In questo episodio si completa il discorso sulle visioni del futuro. Per questo, approfondire mostrando i sentimenti di vari personaggi è mossa logica e opportuna.
Un ringraziamento specifico va a Nukaaka Coster – Waldau, moglie del Nikolaj noto ai più come Jaime Lannister. Nel ruolo della sapiente Bair, è fonte sempre viva di frasi molto citabili.
In generale, durante questa stagione, lo show sta dimostrando un buon equilibrio fra azione e introspezione. Il rinnovo per la quarta stagione non è ancora arrivato, ma pare stia andando meglio di Rings of Power. Il “guaio”, se così si può dire, è che la dirigenza Amazon ha detto, senza troppi giri di parole, che di Rings of Power sono previste cinque stagioni e cinque saranno. Se non altro per onorare il budget stratosferico stanziato per l’opera vagamente ispirata agli scritti di Tolkien.
Quanto ti è piaciuta la puntata?
0
Nessun voto per ora
Tags:
Casalingoide piemontarda di mezza età, abita da sempre in campagna, ma non fatevi ingannare dai suoi modi stile Nonna Papera. Per lei recensire è come coltivare un orticello di prodotti bio (perché ci mette dentro tutto; le lezioni di inglese, greco e latino al liceo, i viaggi in giro per il mondo, i cartoni animati anni '70 - '80, l'oratorio, la fantascienza, anni di esperienza coi giornali locali, il suo spietato amore per James Spader ...) con finalità nutraceutica, perché guardare film e serie tv è cosa da fare con la stessa cura con cui si sceglie cosa mangiare (ad esempio, deve evitare di eccedere col prodotto italiano a cui è leggermente intollerante).