Manca un solo episodio per concludere una serie che è riuscita stranamente a rimanere originale e a non dare segni di stanca in ben 8 stagioni. Talmente non ha mostrato segni di stanca che sembra quasi assurdo possa concludersi. Come se non ce ne fosse realmente bisogno. Come se Shearsmith e Pemberton avessero abituato il pubblico a poter sfornare all’infinito episodi antologici di questa serie.
Quindi in che senso questa è l’ultima stagione?
Cosa ha di ultima stagione?
Assolutamente nulla. L’originalità non cala, il coraggio nemmeno, forse per questo è il momento giusto di chiudere.
UN EPISODIO ATIPICO
“3 By 3” è un episodio senza l’ormai classica sigla (è possibile ascoltarla in una versione variata durante i titoli di coda), tanto che chi guarda potrebbe pensare di essersi sbagliato. Un intero episodio incentrato su uno show televisivo, su un quiz. Bottle episode sì, quasi obbligato vista la natura esclusivamente “televisiva” del girato. E il 9? È suggerito nel titolo: lo show prevede nove concorrenti che mano mano che il gioco va avanti si vanno escludendo.
Questa volta i volti non sono noti, almeno per noi, i due camaleontici protagonisti non sono mai presenti e il tipo di recitazione mostrata è una non-recitazione: quasi ad avere una finestra in un universo parallelo in cui è presente un simile quiz e in cui tutto è normale. O meglio quasi tutto.
COLPO DI SCENA A CONTRASTO TOTALE
La domanda che colpisce gran parte degli spettatori durante la visione è quella relativa all’ormai classico colpo di scena che caratterizza Inside No. 9. Come può un realisticissimo quiz televisivo nascondere insidie, elementi sovrannaturali, violenza improvvisa?
Un unico aspetto stuzzica lo spettatore attento ed esperto durante la visione. La giovane concorrente sembra non essere esperta di niente di quello che le viene chiesto. Appare insicura e poco preparata, eppure risponde bene ad ogni singola domanda, al contrario della veramente poco preparata madre. Per un po’ si arriva a pensare che trattandosi di un falso quiz televisivo il colpo di scena potrebbe riguardare effettivamente un banale imbroglio o il fatto che in qualche modo il gioco sia combinato. Qualcosa di estremamente umano e terreno.
Lo shock finale è portato da quella che poteva essere la situazione meno prevedibile, ossia poteri telepatici della giovane concorrente. Quando alla fine la prova prevede che le due dovessero dare le stesse risposte senza potersi ascoltare, si vede Margaret in grado di rispondere ad un’improbabile domanda. Palese, di conseguenza, il sabotaggio finale. Ulteriormente palese il potere telecinetico nel tenere chiusa la cabina prima e nel far simpaticamente esplodere la testa poi.
SHOW TELEVISIVO NELLO SHOW TELEVISIVO
Un altro tratto vincente di “3 By 3” è quello riguardante la qualità di fruizione dell’episodio. Solitamente con Inside No. 9 si attende pazienti, disposti a sorpassare momenti (iniziali per lo più) anche non vivacissimi per un crescendo finale che possa culminare con una fantastica sorpresa. In questo caso invece, superato lo sgomento iniziale per il format atipico, si prende in prestito direttamente dalle trasmissioni di intrattenimento la capacità di tenere lo spettatore sul chi vive, banalmente per vedere come evolve un quiz televisivo. A questo poi si aggiunge il già citato colpo di scena, ed ecco che l’episodio risulta particolarmente riuscito.
La sequenza finale è rapida e “reale”, tant’è che i tempi sono estremamente realistici, come se si assistesse effettivamente ad una tragedia in diretta TV. Senza commenti, tagliata all’improvviso.
THUMBS UP | THUMBS DOWN |
|
|
A quanto pare questo episodio ha rappresentato totalmente una sorpresa, in quanto era stato invece presentato con un falso plot di una presunta 8×05 non andata veramente in onda. Già solo questo meriterebbe un Bless.
Quanto ti è piaciuta la puntata?
0
Nessun voto per ora
Tags:
Approda in RecenSerie nel tardo 2013 per giustificare la visione di uno spropositato numero di (inutili) serie iniziate a seguire senza criterio. Alla fine il motivo per cui recensisce è solo una sorta di mania del controllo. Continua a chiedersi se quando avrà una famiglia continuerà a occuparsi di questa pratica. Continua a chiedersi se avrà mai una famiglia occupandosi di questa pratica.
Gli piace Doctor Who.