Tra tutti e 5 i grandi network FOX è senza ombra di dubbio quello che ha sofferto di più in termine di ascolti questa stagione. Il generale calo, dettato da visione in DVR e un uso sempre più massiccio dello streaming, ha visto calare i rating di moltissimi show sotto la soglia psicologica del 1.0 e, pertanto, si è dovuto andare ad istituire un livello minimo ancora più basso rispetto agli anni precedenti. Il risultato? Una cancellazione massiccia e dei salvataggi forzati per non andare ad investire più del dovuto.
Sono principalmente le comedy ad aver sofferto per questo taglio generale, in particolare Brooklyn Nine-Nine (poi salvato giustamente da una NBC che ha colto la ghiotta occasione al volo) e The Last Man On Earth (ingiustamente ancora non salvato nonostante la peculiarità dello show) che facevano parte del palinsesto da 4 anni almeno, tanto che su 5 comedy ne sono state cancellate 4 e una quinta (Ghosted) è tutt’ora in hiatus sia per sapere il suo destino sia per terminare la run della sua prima stagione. Una scelta abbastanza drastica insomma ma che sarebbe giustificata se supportata da prodotti migliori e più rivendibili all’estero. Sbagliato: viene da mettersi le mani nei capelli guardando i trailer. In più, come se non bastasse, viene resuscitato Last Man Standing dopo una cancellazione da parte di ABC semplicemente perchè alla Volpe fanno molto gola i 6 milioni di spettatori della serie di Tim Allen.
Sul fronte drama invece si assiste ad un vero e proprio dramma visto che i nuovi 9-1-1, The Resident e The Gifted non sono affatto soddisfacenti in termini di ascolti, Lethal Weapon ha fatto più parlare di sè per il recasting appena avvenuto piuttosto che per la sua qualità, mentre Gotham in crisi d’ascolti si vede rinnovare magnanimamente per una final season. Tutto il resto eccetto il duo Empire-Star viene cancellato senza pietà ed i rimpiazzi non sono molto meglio.
Insomma questa nuova stagione 2018/19 sembra più un harakiri che un tentativo di resurrezione.
Serie rinnovate: 9-1-1 (Stagione 2), Empire (Stagione 5), Gotham (Stagione 5), Last Man Standing (Stagione 7), Lethal Weapon (Stagione 3), Star (Stagione 3), The Gifted (Stagione 2), The Orville (Stagione 2), The Resident (Stagione 2).
PROVEN INNOCENT: FOX raramente ha avuto un legal drama in palinsesto e Proven Innoncent è il primo della sua specie per il network. Lo show prodotto da Janet Tamaro (anche showrunner), David Elliot (sceneggiatore del pilot) e Danny Strong vede protagonista Rachelle Lefevre nel ruolo di un avvocato che è stato condannato “back in the days” per un crimine che non aveva commesso e che, per diretta conseguenza, si pone come obiettivo primario la riapertura di casi chiusi simili al suo. Un’idea anche abbastanza particolare e se non altro diversa rispetto al solito legal drama, tuttavia la patina di buonismo che permea il trailer dello show potrebbe non piacere a tutti.
Dopo aver visto cancellato il suo The Charmichael Show su NBC ecco che il “comico” Lil Rel Howey ci riprova con una “comedy” (che va virgolettata per decenza e rispetto di tutte le altre comedi) di cui è attore, creatore e produttore esecutivo e in cui ricopre il ruolo di un uomo sposato che scopre di essere stato tradito da sua moglie col suo barbiere. E tutta la comunità lo sa eccetto lui. Basta questo per bestemmiare no?
Tags:
La Redazione di Recenserie è l'account con cui le alte sfere postano articoli interessanti.
- Spin-Off 2x30 - Sciopero degli sceneggiatori 2023: cosa accadrà e perché ci farà bestemmiare
- Spin-Off 2x29 - Tutte le nuove serie di maggio: da Bupkis a Fubar, passando per i lottatori di sumo di Sanctuary
- Spin-Off 2x28 - Da Grey's Anatomy a Sex & The City: la donna nelle serie TV + Guest Star Barese
- Spin-Off 2x27 - Il docufilm su Brooke Shields, la polemica su Beef e Wednesday, il ritorno di Lindelof