Cobra Kai 6×15 – Ex-DegenerateTEMPO DI LETTURA 3 min

/
5
(1)

recensione Cobra Kai 6x15Alla fine bastava semplicemente tornare da dove tutto è cominciato. Ovvero con quella famosa battuta di Barney Stinson che ribaltava completamente il senso della saga di Karate Kid puntando l’attenzione più sullo sconfitto Johnny Lawrence che non sul vincitore Daniel LaRusso.
A distanza di ben 8 anni dall’uscita dell’episodio pilota, sull’allora YouTube Red, gli autori Hayden Schlosberg e Jon Hurwitz chiudono finalmente il cerchio regalando ai fan di Cobra Kai il finale che tutti attendevano, ovvero la vittoria di Johnny Lawrence sul tatami e sulla vita in generale.
E se può sembrare qualcosa di retorico e scontato (e in parte lo è), in realtà anche questo episodio finale si dimostra sul livello dei migliori dello show, rimanendo comunque coerente con il suo spirito intrinseco. Ovvero essere una serie basata sul fanservice – non potrebbe essere altrimenti -, ma anche un buon prodotto artigianale d’intrattenimento che riesce, in una maniera unica, ad unire commedia e dramma.

YOU’RE THE BEST AROUND…


In una sequenza che ricalca fedelmente il primo film della saga, dal punto di vista dei risvolti narrativi, e aiutati da un’intensa scena di allenamento “à la Rocky Balboa sotto le note di Joe Esposito, la puntata mostra l’ultimo epico scontro sul tatami fra il sensei Lawrence e il sensei Wolf (personaggio che comunque si sarebbe potuto approfondire di più). Qualcuno potrebbe dire che il risultato finale era ampiamente prevedibile. E, tuttavia, l’interpretazione sofferta di William Zabka, la regia, l’uso delle musiche e l’abilità degli sceneggiatori riescono comunque a creare il pathos necessario per un momento del genere. Impossibile quindi rimanere indifferenti all’abbraccio finale fra Johnny Lawrence e tutti gli allievi del Cobra Kai, qui finalmente redento dalla sua fama negativa.
Menzione speciale per la “tecnica della gru”, citata fin dai primi dialoghi ma tenuta debitamente a distanza se non proprio parodiata completamente.

… E ADESSO?


Il post-incontro però è il momento più interessante della puntata. Come già detto, l’episodio si prende una parte del minutaggio per i vari “lieti fine” dei numerosi personaggi, principali e secondari, di queste sei stagioni.
Così, mentre Johnny ridà vita al “suo” Cobra Kai con gli allievi vecchi e nuovi, Samantha e Miguel si godono una piccola vacanza ad Okinawa, Demetri e Falco si avviano alla loro brillante carriera al college Tori e Robby diventano i nuovi testimonial della Pantene delle arti marziali nel mondo. Perfino Raymond “Pastinaca” (comunque best personaggio dello show ever) trova un suo posto, a modo suo, nella palestra come assistente per gli allievi più piccoli.
Ovviamente tutte queste sequenze racchiudono possibili spunti per eventuali spin-off della serie che, visto il successo, non si possono assolutamente escludere. Soprattutto dopo l’interessante scena post-credit che vede protagonisti proprio gli sceneggiatori Schlosberg e Hurwitz intenti a discutere di un possibile film (spoiler dell’imminente prossimo capitolo di Karate Kid?).

CONCLUSIONI


L’episodio dunque riesce nell’intento di redimere le ultime due stagioni che (soprattutto per l’influenza di Netflix), avevano un po’ offuscato la freschezza dello show, dimostrando che è valsa la pena aspettare questo momento. Cobra Kai regala dunque ai propri fan il finale che volevano, come lo volevano. E di questo non ci si può certo lamentare.

 

THUMBS UP 👍 THUMBS DOWN 👎
  • Intro e sequenza “à la Rocky Balboa”
  • William Zabka aka Johnny Lawrence
  • Incontro finale
  • Scena post-credit
  • Un po’ di retorica facilona ma tutto sommato coerente con sè stessa

 

Un finale più che degno per Cobra Kai che punta di nuovo i riflettori sul vero protagonista dello show, ovvero William Zabka, aka Johnny Lawrence. Con anche una scena post-credit che potrebbe rivelare più di un inizio per quanto riguarda il futuro del franchise.

Quanto ti è piaciuta la puntata?

5

Nessun voto per ora

Laureato presso l'Università di Bologna in "Cinema, televisione e produzioni multimediali". Nella vita scrive e recensisce riguardo ogni cosa che gli capita guidato dalle sue numerose personalità multiple tra cui un innocuo amico immaginario chiamato Tyler Durden!

Precedente

Cobra Kai 6×14 – Strike Last

Prossima

Severance 2×04 – Woe’s Hollow