Tulsa King 2×09 – TriadTEMPO DI LETTURA 3 min

/
5
(1)

Tulsa King 2x09 recensioneTriad“, il penultimo episodio della seconda stagione di Tulsa King, lo show di Taylor Sheridan con Sylvester Stallone, si presenta come un capitolo intenso e ricco di azione che potrebbe tranquillamente fungere da finale di stagione. L’episodio offre risposte a molte domande in sospeso e porta a conclusione diverse storylines, anche se lascia ancora aperta la questione fondamentale su chi controllerà il crimine organizzato di Tulsa.

L’ARCA DELL’ALLEANZA A TULSA


La parola d’ordine di questo penultimo appuntamento con Dwight Manfredi e la sua pittoresca famiglia criminale è una sola: alleanza. Seppur riluttante e guardingo, infatti, Dwight decide di mettere da parte i dissapori e stringere un patto con Cal Thresher e Bill Bevilaqua. Durante l’incontro, Cal e Bill appaiono molto più in soggezione rispetto a Manfredi, segno che, ancora una volta, è il Generale ad incutere timore reverenziale nei due boss, mentre il personaggio di Stallone si limita a snocciolare minacce con un completo da migliaia di dollari.
La scena, seppur cruciale per lo svolgimento dell’episodio, viene condita dalla solita componente comedy che ormai è diventato il tratto distintivo di questa serie e funziona sempre alla grande. Bisogna vedere se gli autori riusciranno a sfruttare in toto il potenziale della tensione narrativa data sia da questa improbabile alleanza, sia dall’imminente arrivo di Chickie Invernizzi che trasformerà questo triangolo criminale, in un quadrilatero.

L’INIZIAZIONE PER TYSON


Dal punto di vista tecnico, “Triad” si distingue per le scene d’azione ben coreografate, seconde solo alla rappresaglia del parco eolico vista nell’episodio “Tilting At Windmills“. Il ritmo è sostenuto e la regia di Craig Zisk riesce a mantenere alta la tensione per tutta la durata del minutaggio.
La puntata lascia, però, diverse questioni in sospeso che il finale dovrà necessariamente affrontare: il destino di personaggi come Bill, Cal e Chickie Invernizzi, il futuro della famiglia di Dwight e la direzione che prenderanno personaggi secondari come Armand, reduce da un doppiogiochismo degno del peggior codardo.
Un elemento particolarmente toccante è, inoltre, la trasformazione di Tyson, il cui arco narrativo raggiunge un punto di non ritorno. La scena in cui Dwight gli consegna l’arma per eliminare Jackie è carica di significato: rappresenta non solo una vendetta personale ma anche un’iniziazione irreversibile nel mondo criminale, proprio quando la sua famiglia si era appena “riunita”.

A TULSA I RE DELLA MAFIA SI ELIMINANO FACILMENTE


Nonostante tutto, “Triad” presenta anche alcune criticità. La gestione del personaggio di Jackie Ming (interpretato da Rich Ting), costruito nelle puntate precedenti come il grande antagonista della stagione, risulta frettolosa e un po’ deludente. Dopo quattro episodi spesi a costruirne la pericolosità, la sua eliminazione avviene in modo troppo rapido, anche se la modalità della sua uscita di scena risulta comunque d’impatto.
Un altro elemento problematico riguarda la caratterizzazione dei personaggi femminili, che continuano a rimanere in secondo piano. Il personaggio di Margaret Devereaux (l’ex casalinga disperata Dana Delany), ad esempio, viene relegato principalmente al ruolo di interesse amoroso di Dwight, con una sottotrama legata al ranch che appare più come un espediente per giustificare le azioni del protagonista che come uno sviluppo organico della storia.

 

THUMBS UP 👍 THUMBS DOWN 👎
  • Dwight The White
  • Alleanze improbabili, ma riuscite
  • Mix tra humour e drama
  • Regia e fotografia
  • La sequenza dell’imboscata al ranch… una carneficina con i fiocchi!
  • Una buona apertura per il season finale
  • Build-up esagerato del personaggio di Jackie Ming, per poi eliminarlo con troppa facilità
  • Personaggi femminili sullo sfondo

 

In conclusione, “Triad” è un episodio che, nonostante alcune criticità nella gestione di certi personaggi, riesce a intrecciare magistralmente elementi di dramma, azione e sviluppo dei personaggi, preparando il terreno per quello che promette di essere un finale di stagione esplosivo.

Quanto ti è piaciuta la puntata?

5

Nessun voto per ora

Se volete entrare nelle sue grazie, non dovete offendere: Buffy The Vampire Slayer, Harry Potter, la Juventus. In alternativa, offritele un Long Island. La prima Milf di Recenserie, ma guai a chiamarla mammina pancina.

Precedente

Tulsa King 2×08 – Under New Management

Prossima

American Primeval 1×01 – Episodio 1