A differenza di quanto si poteva pensare, “What Comes After” non sarà l’ultimo episodio di Andrew Lincoln nei panni di Rick Grimes. Dopo l’addio alla serie The Walking Dead, segnato dal quinto episodio della nona stagione, è subito giunta la notizia che ha spiazzato i fan: Lincoln, infatti, interpreterà ancora Rick Grimes come protagonista di una serie di almeno tre film, scritta dagli stessi sceneggiatori di TWD e che continueranno a raccontare la storia del vice sceriffo in un’ottica del tutto nuova.
Ma i film ispirati alle serie tv di successo non finiscono qui. Come un fulmine a ciel sereno è giunta la notizia di un ritorno in grande stile anche per Breaking Bad. A cinque anni dalla fine della serie madre, e dopo aver dato vita allo spin-off Better Call Saul, Vince Gilligan ha infatti dato il via ad un film che seguirà il percorso di Jesse Pinkman nel post di “Felina” e che naturalmente rivedrà Aaron Paul rivestire i panni del suo personaggio di maggior successo.
Mentre, pochi giorni fa, si concludeva il primo ciclo di episodi, USA Network non ha perso tempo e ha già rinnovato The Purge, horror series basata sull’omonimo franchise, per una seconda stagione.
In casa NBC invece, la science fiction drama Reverie, viene cancellata dopo una sola stagione composta da 10 episodi. Intanto, la rete TNT pone ufficialmente fine al drama Good Behavior cancellando la serie dopo due stagioni, di cui l’ultima andata in onda ormai un anno fa.
Ennesima settimana di conferme per alcuni network americani. La The CW ha confermato le produzioni di varie serie, ordinando ufficialmente delle stagioni complete: tra queste spicca senz’altro la discussa Charmed, insieme a All American e Legacies.
Anche la ABC continua con gli ordini di stagioni complete, questa volta ne giovano The Rookie, Splitting Up Together e The Kids Are Alright.
Quanto ti è piaciuta la puntata?
Nessun voto per ora
Tags:
Ormai sulla trentina, laureata in Comunicazione, tra le sue passioni spiccano telefilm e libri. Ha un carattere allegro e socievole, ma nei momenti opportuni sa trasformarsi; questa sua versione di dottor Jekyll e mister Hyde tuttavia, non le impedisce di avere un'estrema sensibilità che la porta quasi sempre a tifare per lo sfigato di turno tra i personaggi cui si appassiona: per dirla alla Tyrion Lannister, ha un debole per “cripples, bastards and broken things”.