0
(0)

Come già notato e come emerge anche negli episodi in oggetto, in particolare in “Belly Of The Beast”, un elemento importante per mantenere un filo conduttore con la prima stagione e allo stesso tempo marcare un distacco da quella è la scelta di concentrare gli eventi sul personaggio di Miss Howard invece che sul Dr. Kreizler. Nella prima stagione quest’ultimo era il principale interessato a curare le indagini del serial killer, mosso anche e forse principalmente dal desiderio di studiarne la mente, ed è stato anche oggetto della storyline sentimentale più drammatica, quindi indubbiamente da considerare come il protagonista principale. John e Sara fungevano solo da comprimari e anche la possibilità di una storyline amorosa veniva appena accennata e lasciata in sospeso.
I ruoli si invertono in questa seconda stagione: Miss Howard diventa la principale protagonista dell’indagine e anche la storyline sentimentale con John si fa decisamente più “approfondita”, culminando in una bellissima scena passionale a conclusione del quinto episodio. D’altra parte per non abbandonare la figura di Kreizler a mero aiutante della giovane investigatrice si decide, solo a metà stagione, di inserire un nuovo personaggio: Karen Stratton. Naturalmente la dottoressa cattura non solo l’attenzione ma l’ammirazione del dottore. Sicuramente appare più che naturale un’attrazione tra due menti così affini, nonostante l’ultimo interesse amoroso di Kreizler fosse Mary, quindi un tipo di rapporto totalmente diverso, visto che proprio il suo essere diametralmente opposta a lui l’aveva convinto che potesse essere la donna giusta da sposare. Visto che il coinvolgimento di Kreizler nelle indagini è solo parziale, il minutaggio a sua disposizione si concentra anche su un altro aspetto personale/professionale (per Kreizler non c’è quasi mai distacco tra le due dimensioni): i ragazzi del suo istituto.

In queste 2 puntate c’è sicuramente un climax di maturità e presa di coscienza delle proprie capacità che dà carattere alla protagonista femminile. In un mix di apprensione umana e desiderio di affermazione, la sua caccia all’assassina diventa l’unica ragione di vita, proprio come era stato per Kreizler nella prima stagione. Neanche la notte di passione sembra scalfirla, al contrario del povero John visibilmente turbato e imbarazzato.
Per quanto si potrebbe immaginare che un finale felice per i due sia alle porte, c’è sempre il presentimento che qualcosa possa ancora andare storto e che occorrerà vedere le restanti puntate per capire che direzione vogliano dare alla propria vita i due personaggi:
- John è disposto a sacrificare la sicurezza e la tranquillità del matrimonio con V. per stare al fianco della donna di cui è veramente innamorato?
- Sara è disposta a sacrificare parte della sua libertà di donna in carriera in un mondo di uomini per sposare John?
Sicuramente occorrerà attendere la fine delle indagini affinché, soprattutto Sara, capisca se il ruolo che si sta a fatica ritagliando nel mondo degli uomini le basta o sia fin troppo e se tutto ciò sarà conciliabile con una vita da moglie. The Alienist è ambientato più di un secolo fa ma i dubbi e le sfide a cui i suoi personaggi vengono sottoposti sembrano assai più moderni. Forse anche questa è la forza di questo curatissimo e godibilissimo prodotto televisivo crime.
THUMBS UP | THUMBS DOWN |
|
|
Le atmosfere noir fanno da sfondo non solo a una vicenda crime molto intrigante per un pubblico di appassionati ma anche a dinamiche di vita dei protagonisti che ne fanno un prodotto più moderno di quanto si potrebbe pensare.
Gilded Cage 2×04 | ND milioni – ND rating |
Belly Of The Beast 2×05 | ND milioni – ND rating |
Memento Mori 2×06 | ND milioni – ND rating |
Quanto ti è piaciuta la puntata?
0
Nessun voto per ora