La storia è arrivata al 1976 circa. Fa fede la sigla dello storico sceneggiato Sandokan, suonata in spiaggia…
ContinuaQuesto terzo capitolo della tetralogia di My Brilliant Friend è stato fino a questo momento molto incentrato sulle…
ContinuaIn questo sesto appuntamento stagionale viene momentaneamente messo da parte il focus socio-politico dell’Italia di quegli anni, particolarmente…
ContinuaIl percorso di crescita di Lila e Lenù, fin dai suoi albori, ha sempre incluso l’influenza del mondo…
ContinuaCon “Cold War”, ci si trova davanti a un episodio diverso rispetto ai precedenti non solo di questa…
ContinuaProsegue la parentesi socio-culturale di My Brilliant Friend, una delle co-produzioni italiane di maggior successo targata RAI ed…
ContinuaLa cold opening dell’episodio è dedicata alla cena in casa Greco, durante la quale Pietro chiede ufficialmente la…
Continua“Quanto tempo è passato?” Sono passati quasi due anni dalla conclusione del secondo ciclo narrativo di My Brilliant…
ContinuaMy Brilliant Friend termina questo secondo ciclo con un episodio dedito al proprio concentrato focus su Lenù e…
ContinuaLenù:”All’improvviso mi resi conto che tutta la mia vita era un quasi. Ce l’avevo fatta? Quasi. Mi ero…
Continua“La bellezza è un inganno.” L’accensione del cippo di Sant’Antonio è propiziatorio per l’anno da poco iniziato e…
ContinuaSenza dubbio l’argomento principale della serie coprodotta dalla RAI ed HBO sembra essere il tortuoso rapporto da Elena…
ContinuaMandate in tutti i programmi televisivi possibili e immaginabili nelle ultime settimane, proprio al fine di promuovere un…
ContinuaLila: “Cocoricò!” La “rielaborazione” della propria foto in abito da sposa operata da Lila, quella rappresentata nell’immagine, apre…
Continua“Ma tu lo sai che Melina non mangia quasi niente? Che quel poco che mangia lo vomita? Lo…
Continua