Non certo quanto ci si potesse attendere da un sessantesimo anniversario, proprio per questa ragione estremamente sorprendente. Un bottle…
ContinuaPiccola nota autoreferenziale e autobiografica: chi scrive ha compiuto il primo decennio in Recenserie e 10 anni fa…
ContinuaL’episodio che segna il commiato di un interprete del Dottore, con il passare del tempo, ha costruito attorno…
ContinuaForse Chris Chibnall non ha fatto questo grande lavoro, ma questo è un aspetto ancora da mettere totalmente…
ContinuaForse il delirio apocalittico di Flux necessitava di un qualcosa di più intimo e raccolto, forse la pandemia…
ContinuaScrivere Doctor Who non deve essere per niente facile. La capacità più grande deve essere quelle di guardare…
ContinuaDoctor Who è cambiato, questo è indubbio. Chibnall sta cambiando il modo di raccontare le diverse storie del…
ContinuaGià dal promo della precedente settimana, l’impressione era quella di trovarsi di fronte ad una frenata improvvisa. Come…
ContinuaMa come si fa a giudicare questo momento storico di Doctor Who? Va dato merito a Chris Chibnall…
ContinuaLa sensazione familiare che avvolge chi ha avuto a che fare con la serie classica è sempre più…
ContinuaLe aspettative sono una componente importantissima nell’attesa, ma soprattutto nel giudizio, di una serie TV. Negli ultimi anni,…
Continua“Things change all the time, and they should, ‘cause they have to. Same with people. Sometimes we get…
ContinuaI Cybermen, The Master, i Cybermen che diventano Time Lords, i companion che parlano tra di loro, Yaz…
ContinuaChris Chibnall incarna forse lo spirito più classico tra i vari showrunner che si sono avvicendati dal 2005…
Continua“I will not loose anyone else to that.” Era nell’aria e alla fine è arrivato l’episodio da Bless.…
Continua